Con l'Verona Card ufficiale è possibile scegliere da un elenco di oltre 20 attrazioni.
Potete visitare gratuitamente tutte le attrazioni che desiderate nelle 24 o 48 ore disponibili. Riceverete inoltre un piccolo sconto su alcune attrazioni e offerte turistiche.
In questa pagina presentiamo le sei attrazioni più importanti che sono incluse nell'Verona Card.

Anfiteatro Arena

L'anfiteatro Arena, situato nel cuore di Verona, è uno degli edifici antichi meglio conservati nel suo genere. Costruito nel I secolo d.C., un tempo ospitava i combattimenti dei gladiatori e oggi può ospitare fino a 30.000 spettatori. Soprattutto nei mesi estivi, l'arena si trasforma in un palcoscenico mozzafiato all'aperto per opere e concerti, attirando visitatori da tutto il mondo.
Con l'Verona Card si saltano le code e si ha accesso immediato all'arena.
Casa di Giulietta

La Casa di Giulietta è una tappa obbligata per gli amanti della letteratura e del romanticismo. Questa pittoresca casa medievale, ritenuta la casa di Giulietta di Shakespeare, attira ogni anno migliaia di innamorati con il suo famoso balcone e la statua in bronzo di Giulietta. Una visita promette di farvi immergere nel mondo dell'intramontabile storia d'amore di Romeo e Giulietta.
Per questa attrazione è necessaria la prenotazione. Prenotate la vostra visita qui: verona.midaticket.it.
Torre dei Lamberti

La Torre dei Lamberti si erge maestosa sui tetti di Verona e offre una vista impareggiabile sulla città. Con un'altezza di 84 metri, questa torre medievale è accessibile dopo una ripida scalinata o una salita in ascensore e premia i visitatori con una vista panoramica che abbraccia la vivace Piazza delle Erbe e la campagna circostante.
Cattedrale di Verona

La Cattedrale di Verona, dedicata a Santa Maria Assunta, è un esempio eccezionale di architettura romanica nel nord Italia. Con i suoi impressionanti affreschi, il magnifico altare e l'affascinante architettura, offre una profonda visione dell'arte e della storia cristiana di Verona.
Basilica di San Zeno Maggiore

La Basilica di San Zeno Maggiore, dedicata al patrono di Verona, è un gioiello architettonico del periodo romanico. Con la sua imponente facciata, il famoso portale in bronzo e le impressionanti opere d'arte all'interno, tra cui la pala del Mantegna, è una testimonianza dell'arte e della pietà medievale.
Museo di Castelvecchio

Il Museo di Castelvecchio è ospitato in un'imponente fortezza del XIV secolo e presenta un'ampia collezione di arte e manufatti che raccontano la storia di Verona. Dalla scultura medievale ai dipinti rinascimentali, il museo offre un'affascinante visione dello sviluppo culturale della regione.
Questa è solo una piccola selezione delle oltre 20 attrazioni coperte dall'Verona Card. È possibile visitare anche altri musei, chiese e siti storici senza dover acquistare un biglietto.
Su VisitVerona.it troverete una panoramica di tutte le attrazioni:
Oltre ai musei e ai siti storici, l'Verona Card offre ulteriori sconti su alcune attrazioni turistiche di Roma. Anche questi possono essere trovati sul sito web collegato sopra.